CELLE FILTRANTI TIPO CS

filtrCK.gif (36799 byte)

 

Si tratta di celle filtranti a media efficienza di tipo particolarmente robusto, costituite da un materassino filtrante in fibra sintetica autoestinguente (classe F1 secondo DIN 53438) trattenuto da due reti in filo zincato con maglia 12x12 e contornato da un telaio in lamiera zincata da 6/10.

APPLICAZIONI

Queste celle trovano impiego in ventilconvettori, unità trattamento aria, generatori d’aria calda, impianti di ventilazione di macchine, eventualmente come prefiltri a filtri a più alta efficienza (filtri a tasche LOM-BAG, tasche rigide, filtri a carboni attivati).

CARATTERISTICHE

I materassini filtranti impiegati appartengono alla classe di filtrazione G 4 secondo le norme EN 779.Per le dimensioni standard disponibili, le portate effettive con le relative perdite di carico iniziali sono riportate nella tabella.

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Possono essere installate in guide a C oppure negli appositi controtelai ad accesso frontale. Si consiglia la sostituzione o rigenerazione delle celle al raggiungimento di una perdita di carico di circa 200 Pa. La pulizia può avvenire per scuotimento (utilizzo con polveri grossolane e secche), con soffio d’aria in controcorrente o mediante lavaggio con acqua tiepida e detersivo.

Back