CELLE FILTRANTI TIPO DP MAX

CelleDP_small.gif (8236 byte)

 

Si tratta di celle filtranti pieghettate a media-alta efficienza, costituite da un materassino filtrante in fibra sintetica mista a cotone supportato da una retina metallica e contenuto da un telaio in robusto cartone fustellato. La pieghettatura del filtro comporta un rapporto estremamente elevato tra superficie effettiva e superficie frontale del filtro che va da 2 per celle con spessore 23 mm a 6 per celle con spessore 98 mm.

APPLICAZIONI

Queste celle trovano impiego in impianti di ventilazione, unità di trattamento aria, generatori d’aria calda, anche come prefiltri a filtri a più alta efficienza (filtri a tasche LOM-BAG, tasche rigide, filtri a carboni attivati).

CARATTERISTICHE

Questi filtri appartengono alla classe di filtrazione G 4 secondo EN 779. La forma della pieghettatura assicura minima resistenza al flusso d’aria associata ad un alto accumulo di polvere per l’intera vita operativa del filtro. Vedi Tabella.

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Possono essere installate in guide a C oppure negli appositi controtelai ad accesso frontale. Questi filtri non sono rigenerabili e se ne consiglia la sostituzione al raggiungimento di una perdita di carico di circa 200÷250 Pa.

Back