FILTRI A TASCHE RIGIDE RP

Filtrorig_copy_small.gif (6080 byte)

 

Si tratta di filtri ad alta efficienza estremamente compatti, costituiti da una serie di tasche o diedri ottenuti con pacchi filtranti in microfibre di vetro a piccole pieghe, con passo costante e opportunamente distanziate con un filo termoplastico continuo. Sia la struttura di contenimento che il telaio frontale sono costruiti interamente in materiale plastico, garantendo così la completa inceneribilità del filtro.

APPLICAZIONI

Questi filtri trovano impiego in impianti di ventilazione e unità trattamento aria sia come filtri finali che come prefiltri a filtri assoluti. La loro rigidezza ne permette l’utizzo in ogni posizione, anche in presenza di forti discontinuità di funzionamento dell’impianto. Il particolare materiale filtrante impiegato non rilascia fibre, rendendo questi filtri particolarmente adatti agli impieghi in campo alimentare e farmaceutico.

CARATTERISTICHE

Sono disponibili in tre diverse versioni: RP65, RP85 e RP95. Le classi di filtrazione in accordo alla EN 779 e le perdite di carico iniziali alle portate nominali per i formati disponibili sono:vedi tabella.

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

E’ conveniente prevedere a monte di questi filtri un’adeguato stadio di prefiltrazione. Possono essere installati negli appositi controtelai ad accesso frontale, normalmente predisposti per accogliere anche eventuali prefiltri. I filtri a tasche rigide non sono rigenerabili e se ne consiglia la sostituzione al raggiungimento di una perdita di carico di circa 450÷500 Pa.

Back