FILTRI A TASCHE LOM-BAG IN FIBRA SINTETICA TIPO SP |
|
Si tratta di filtri a media-alta
efficienza costituiti da una serie di tasche in materiale filtrante sintetico
autoestinguente (classe F1 secondo DIN 53438), opportunamente fissate a un
telaio di supporto, disponibile anche in materiale plastico, attraverso le
quali viene fatta passare l’aria da trattare. Per i formati standard a tenuta
delle tasche è assicurata dalla saldatura dei lembi delle stesse. Prerogativa
di questi filtri è l’elevato rapporto tra la superficie filtrante effettiva
(proporzionale al numero delle tasche e alla loro profondità) e la superficie
frontale. La versione con telaio di
supporto in plastica facilita lo smaltimento dei filtri dopo il loro
utilizzo. |
|
APPLICAZIONI |
Questi
filtri trovano impiego in impianti di ventilazione e unità trattamento aria
sia come filtri finali che come prefiltri a filtri a più alta efficienza.
Dotati di buona capacità di accumulo, sono indicati nel caso di elevati
carichi di polveri. L’autoportanza delle tasche permette loro di sopportare
ottimamente eventuali discontinuità di funzionamento degli impianti. |
CARATTERISTICHE |
La classe di filtrazione secondo
le norme EN 779 dei tipi disponibili, le portate nominali e le relative
perdite di carico per alcuni formati standard sono: vedi Tabella. |
INSTALLAZIONE E
MANUTENZIONE |
Possono
essere installati negli appositi controtelai ad accesso frontale, normalmente
predisposti per accogliere anche eventuali prefiltri (raccomandati per i tipi
SP 10 e SP 45). Questi filtri non sono rigenerabili e se ne consiglia la
sostituzione al raggiungimento di una perdita di carico di circa 250÷300 Pa. |